LYSOFORM MEDICAL PERACETIC POWDER 2 kg
LYSOFORM MEDICAL PERACETIC POWDER è un disinfettante - detergente - sterilizzante a freddo in polvere concentrato per lo strumentario medico-chirurgico. La presenza di tensioattivi anionici e di una miscela plurienzimatica (proteasi, lipasi e amilasi) garantisce una efficace rimozione di materiale organico ed inorganico. Uno specifico agente sequestrante ne consente l’utilizzo con qualsiasi tipo di acqua di rete.
E’ possibile utilizzare LYSOFORM MEDICAL PERACETIC POWDER su apparecchiature a fibre ottiche (consultare scheda tecnica).
1. DECONTAMINAZIONE E DETERSIONE
Proprietà: attività battericida ed inattivante i virus HIV, HBV, HCV, HAV, HDV.
Diluizioni: 0.5% | Tempo di contatto: 5 minuti | Soluzione d'uso ottenibile da 1 barattolo (400g): 80 lt | Soluzione d'uso ottenibile da 1 secchiello (2kg): 400 lt
2. STERILIZZAZIONE CHIMICA A FREDDO
Proprietà: attività micobattericida, sporicida, battericida, fungicida e virucida
Diluizioni: 2% | Tempo di contatto: 10 minuti | Soluzione d'uso ottenibile da 1 barattolo (400g): 20 lt | Soluzione d'uso ottenibile da 1 secchiello (2kg): 100 lt
Dispositivo Medico CE 0476 - D.M. classe IIB
Per lo strumentario chirurgico
LYSOFORM MEDICAL PERACETIC POWDER 2KG - Disinfettante – detergente – sterilizzante a freddo in POLVERE superconcentrato
2 KG
LYSOFORM MEDICAL PERACETIC POWDER è una preparazione idrosolubile da impiegare in soluzione acquosa alle diluizioni indicate in etichetta. Oltre che per utilizzo manuale il prodotto può essere utilizzato anche nelle vasche a ultrasuoni.
Preparazione della soluzione e modalità operative:
versare nella vaschetta la quantità di polvere secondo le dosi riportate sulla confezione;
agitare leggermente (una parte del prodotto rimarrà indisciolta, quale riserva, sul fondo della vaschetta, mantenendo costante la concentrazione di principio attivo (PAA) in soluzione);
l’attivazione si ottiene dopo 5 minuti;
immergere gli strumenti subito dopo l’uso, senza prelavaggio; la polvere inizia a liberare acido peracetico o ossigeno attivo, mentre gli enzimi e i tensioattivi che si sciolgono in acqua, disgregano e rimuovono dagli strumenti, sangue, muco, pus e qualsiasi altro residuo organico di natura proteica, lipidica e glucidica;
a fine tempo di contatto risciacquare i dispositivi medici con acqua di rubinetto nel caso si sia realizzata una decontaminazione primaria, o con acqua sterile nel caso si sia realizzata una disinfezione di alto livello.
Tipo di decontaminazione/disinfezione, Diluizione e Tempo d’immersione:
- Decontaminazione primaria con contemporanea detersione (battericida, fungicida e inattivante i virus HIV, HBV, HCV), 0,5% (1 misurino da 20* g per 4 litri di acqua di rubinetto), 5 minuti
- Disinfezione di livello intermedio con contemporanea detersione (micobattericida, battericida, fungicida e inattivante i virus HIV, HBV, HCV), 2,0 % (1 misurino da 20* g per 1 litro di acqua di rubinetto), 5 minuti
- Disinfezione di alto livello (sterilizzazione chimica a freddo) con contemporanea detersione (sporicida, micobattericida, battericida, fungicida e inattivante i virus HIV, HBV, HCV), 2,0 % (1 misurino da 20 g* per 1 litro di acqua di rubinetto), 10 minuti.
* Attenzione: misurino pieno = 20 g
Segui le istruzioni riportate in etichetta
100g di polvere contengono: sodio percarbonato 50,0g; TAED 33,0g, tensioattivo anionico, miscela plurienzimatica (proteasi, lipasi, amilasi), agente sequestrante, inibitore di corrosione, alcalinizzante ed eccipienti tecnologici q.b. a 100.
BARATTOLO (HDPE 2) - TAPPO (PP 5)->PLASTICA
Verifica le disposizioni del tuo Comune